L'uso politico della storia nella "società della commemorazione". Il ruolo della memoria storica nella costruzione delle identità nazionali contemporanee - Archive ouverte HAL Access content directly
Journal Articles Lessico di etica pubblica Year : 2017

L'uso politico della storia nella "società della commemorazione". Il ruolo della memoria storica nella costruzione delle identità nazionali contemporanee

Abstract

Philosophy has long debated the epistemological status of historiography; several thinkers also questioned the political consequences that excessive or manipulative use of history could have in the public sphere. Starting from examining these positions, this article aims to analyze the memorial investment in collective tragedies interpreted in a traumatic sense. Therefore, we will call the society of commemoration the contemporary social organization. Here, a suffering history is celebrated to reinforce the feeling of collective identity and the legitimization of power in every Nation-States. About this history, only the victim can express the absolute truth.
Fichier principal
Vignette du fichier
Luso_politico_della_storia_nella_societa.pdf (477.51 Ko) Télécharger le fichier
Origin : Files produced by the author(s)

Dates and versions

hal-03966931 , version 1 (01-02-2023)

Identifiers

  • HAL Id : hal-03966931 , version 1

Cite

Gloria Frisone. L'uso politico della storia nella "società della commemorazione". Il ruolo della memoria storica nella costruzione delle identità nazionali contemporanee. Lessico di etica pubblica, 2017, Volume 16 (3), pp.315-325. ⟨hal-03966931⟩

Collections

CNRS EHESS
0 View
2 Download

Share

Gmail Facebook Twitter LinkedIn More