Prolusione
Résumé
The rejection of barter outside of monetised exchanges goes hand in hand with an apprehension of
this practice as a ‘primitive’ mode of exchange, and proclaims the ‘modernity of money’. At the
heart of monetary economies, however, payment in kind coexists with other forms of exchange, such
as gifts, exchange, credit, formalised trade and the monetised exchange of goods. The aim of this
prolusion is to show that anthropology’s re-reading of the practices of barter, exchange and payment
in kind provides conceptual tools that enable historians to take stock of the spread and importance
of these economic practices. It looks first at the coexistence of barter and money, before examining
the diversity of forms taken by payment in kind and its areas of application
Il rifiuto del baratto al di fuori degli scambi monetizzati va di pari passo con la
percezione di questa pratica come una modalità di scambio ‘primitiva’. Nel cuore
delle economie monetarie, tuttavia, il pagamento in natura coesiste con altre forme
di scambio, come il dono, la permuta, il credito, il commercio formalizzato e lo
scambio monetizzato di beni. Questa prolusione mostra che la rilettura
antropologica delle pratiche di baratto, scambio e pagamento in natura fornisce
strumenti concettuali che consentono agli storici di fare il punto sulla diffusione e
sull’importanza di queste pratiche economiche. In primo luogo, si analizza la
coesistenza del baratto e del denaro, prima di esaminare la diversità delle forme
assunte dal pagamento in natura e i suoi ambiti di applicazione